64
Marco Balestra
Sicurezza dei dati e privacy, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/64.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/64-data.xml
1974 giorni, 23 ore, 11 minuti
La risposta è breve: NO
Non ci sono virus per Mac, e non ci sono perché (a differenza di Windows) perché un programma faccia casino è necessario scaricarlo, lanciarlo con un utente amministratore e fornire la password.
Un virus è caratterizzato dalla cosiddetta privileges escalation, cosa che su Mac OS X non accade. Succede su Windows perché Windows è fatto male, semplice ma vero.
Ma guardiamo ai prodotti come MacKeeper, che spesso sono i veri problemi…
Come si trova anche in giro in rete:
MacKeeper è effettivamente un anti-virus per Mac, però può anche rallentare parecchio il tuo Mac, e danneggiarne il sistema:
- Diversi utenti hanno riportato estremi rallentamenti con MacKeeper
- È stata riportata anche l’impossibilità, una volta installato MacKeeper, di aprire altri programmi (o di usarli senza crash)
- È commercializzato in un modo privo di ogni etica, ed è essenzialmente robaccia (scam)
- È stato oggetto di due cause legali per aver identificato come “infetto” un computer che non lo era, spingendo a pagare per i loro servizi non gratuiti
- L’uninstaller non lo rimuove completamente, e quel che rimane ti assilla di popup continui per farti ricaricare il software
- Fa riferimento al sito “clamxav.org”, che è un fake (il vero sito di ClamXav è “clamxav.com”)
Se scarichi e installi MacKeeper quello ti dirà che il tuo computer è infetto, sempre, anche nel caso in cui si tratti di un Mac nuovo appena uscito dalla scatola, e dirà che occorre un servizio a pagamento per rimuovere l’infezione.
Alla larga da MacKeeper, e se lo avete installato provate a creare un nuovo utente e vedere se questo basta a risolvere i problemi.
Aggiungiamo che:
Nota: se si è installato MacKeeper e lo si disinstalla, nel Forum è spiegato come finire di eliminarlo dopo la disinstallazione.
Google+ | |
---|---|
|
|