Le risposte alle domande sul Mac

Come difendersi da virus e macrovirus su Mac?

Argomenti: MacOS classicSicurezza e privacyVirus

Author: MagmaMarco Balestra

Nota: Questa Faq si applica solo a sistemi precedenti MacOS X. Con MacOS X il malware richiede che siate voi a scaricarlo e ad installarlo, dandogli anche la password - come succede per “Mac Defender”, “Mac Security”, “Mac Protector” e simili, da evitare assolutamente.

Disinfectant 3.7.1 (freeware, si trova qui) è stata l’ultima release disponibile ed ha cessato il suo sviluppo, quindi se proprio si intende proteggersi da virus ormai obsoleti conviene appoggiarsi a Virex, tutt’ora aggiornato.

Con Word (da 98 in poi) disabilitare l’esecuzione di macro, o impostare la richiesta di conferma all’esecuzione: eventualmente le eseguiremo solo dopo aver controllato bene (o fatto controllare) le macro stesse.

Se si usa un Mac molto vecchio al posto di Word 6 potrebbe essere consigliabile affidarsi alla release 5.1 di Word (è anche molto più veloce).

Attenzione anche agli script ed alle applet AppleScript, che possono nascondere “malware”. In questo caso è sufficiente, prima di avviare un applescript, verificare che cosa intenda fare scrutando i sorgenti, e nel caso non avviarlo.

Powered by JBLOUD, © 2021 altersoftware.IT