88
Marco Balestra
Multimedia (audio e video), Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/88.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/88-data.xml
5156 giorni, 6 ore, 38 minuti
Le istruzioni che seguono spiegano come convertire dei file .rm scaricati (non degli stream ".ram", ma dei ".rm" scaricati su HD) in file audio e video di tipo diverso che vadano bene ad iTunes, QuickTime Player ed iPod (MP3/AAC, MOV/AVI).
Preparazione degli strumenti di conversione:
Siamo pronti ad iniziare.
File audio Real (.rm)
Partiamo da un fila audio .rm che avrà un nome come “miofile.rm.ram” o “miofile.rm”.
Rimuovere il “.ram” e/o “.rm” dal nome, ed aggiungere “.wav”. Avremo quindi “miofile.wav”.
Assicurarsi di avere un file che finisca in “.wav”, perché trascinando un file “.rm” su ffmpegX l’applicazione si inchioda e va quittata a forza.Lanciare ffmpegX, e trascinare il file da convertire nell’area del sorgente della finestra di ffmpegX.
Nel “target” scegliere il preset “Audio file to MP3”, e premere “Encode”.
File video Real (.rm)
A differenza dell’audio, per i file video assicurasi che il nome file finisca in “.rm”, ad esempio “miofile.rm”.
Lanciare ffmpegX, trascinare il file da convertire, attivare un preset opportuno per il video (ad es. “iPod for TV”), poi nel tab “video” schegliere “MPEG4 [.AVI] (mencoder)”, assicurarsi di aver spuntato la casella “Encode video” e premere il pulsante “Encode”.
ffmpegX nel caso del filmato richiederà ovviamente più tempo per la conversione.
Google+ | |
---|---|
|
|