76
Maddalena I
Estensioni, Controlli etc., Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/76.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/76-data.xml
5169 giorni, 7 ore, 14 minuti
Faq 108 - Come fare per quittare il Finder?
Dal MacOS 7.6 fino al 9 la scelta migliore è quella dell'attivazione della memoria virtuale, eventualmente combinata con RamCharger: RamCharger ottimizza la gestione della memoria del MacOS evitando la deframmentazione della memoria e recuperando spazio, il che aumenta anche la stabilità; è ottimo per chi lavora sempre con molti programmi in multitasking o ne apre molti, visto che alla lunga la frammentazione può essere tale da imporre un riavvio o la chiusura di tutte le applicazioni per poi riaprirle (senza RamCharger).
Se si dispone di un Mac con almeno un 68030 e non si può elevare più di tanto la RAM, installare RamDoubler.
RamDoubler 1.6 permette anche di utilizzare MaxRAM (shareware, consente di simulare fino a 256Mb di ram virtuale), ma così patchata può disturbare il FreePPP.
RamDoubler 2 può al max triplicare la ram fisica (e comunque non la porterà oltre i 256MB).
Anche l'utility RamCharger può risultare utile combinata con RamDoubler.
Attenzione: simulare più RAM non vuol dire avere più RAM. Nel migliore dei casi eccedendo nell'uso della RAM simulata si arriva a rallentamenti del sistema (anche nell'ordine del 50% ed oltre), e si va incontro ad instabilità.
PhotoShop ignora completamente RamDoubler e la memoria virtuale, vuole RAM vera.
Aumentare la RAM vera rimane sempre e comunque la scelta migliore.
Google+ | |
---|---|
|
|