442
Marco Balestra
Formato file e Interscambio dati, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/442.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/442-data.xml
2486 giorni, 23 ore, 32 minuti
La risposta breve è: sì
Usando come host Mac OS X la cosa è molto semplice, sia con VMWare Fusion 6 (o successivo) che con VirtualBox 4.3.10 (o successivo).
Installando la macchina virtuale VirtualBox su un host Linux, manca una chiave che impedisce il boot.
Occorre creare la macchina virtuale con VirtualBox, salvarla senza fare il boot, uscire da VirtualBox, ed editare il file XML della configurazione.
Nella sezione del nodo:
<ExtraData>
Aggiungere:
<ExtraDataItem name="VBoxInternal2/SmcDeviceKey" value="ourhardworkbythesewordsguardedpleasedontsteal(c)AppleComputerInc" />
salvare, riaprire VirtualBox, procedere all’installazione.
Oltre a questo, su Linux, ricordarsi di:
A differenza di quel che accade su Mac con VMWare Fusion, con Virtualbox su Linux il Mac virtuale parte in modalità testuale - si vede quel che viene caricato, non la mela con la rotella di caricamento.
Al termine del caricamento, comunque, passa regolarmente in modalità grafica.
L’intero processo con Debian 7 (o successivo) e Virtualbox 4.3 (o successivo):
Aggiungere a /etc/apt/sources.plist la riga:
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian wheezy contrib
Per altre versioni è:
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian saucy contrib
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian raring contrib
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian quantal contrib
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian precise contrib
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian lucid contrib non-free
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian squeeze contrib non-free
Poi installare il software:
$ sudo apt-get update
$ sudo apt-get install gcc make binutils linux-headers-`uname -r`
$ sudo apt-get install gnome bluetooth
$ sudo apt-get install virtualbox-4.3
$ sudo /etc/init.d/vboxdrv setup
Scaricare il “VirtualBox 4.x.y Oracle VM VirtualBox Extension Pack” che si trova nella pagina Downloads di Virtualbox. Ad esempio con la versione 4.3.10 è:
$ cd; wget http://download.virtualbox.org/virtualbox/4.3.10/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.3.10-93012.vbox-extpack
In questo modo il package va nella home dell’utente in uso.
Nella sezione del nodo <ExtraData> aggiungere:
<ExtraDataItem name="VBoxInternal2/SmcDeviceKey" value="ourhardworkbythesewordsguardedpleasedontsteal(c)AppleComputerInc" />
<ExtraDataItem name="VBoxInternal2/EfiBootArgs" value=" "/>
Google+ | |
---|---|
|
|