435
Marco Balestra
Terminal e sottosistema BSD, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/435.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/435-data.xml
3317 giorni, 4 ore, 46 minuti
Faq 80 - Come usare Vim a colori nel Terminal di OS X?
Faq 130 - Come impostare la trasparenza nelle finestre terminale di Mac OS X precedente al 10.2?
Faq 167 - Come usare ls a colori nel Terminal di OS X? (tcsh e bash)
Faq 291 - Perché l'help del Perl nel Terminale (perldoc) non trova la documentazione?
Faq 398 - Perché su Leopard il mio terminale non è integrato con il portachiavi?
Una sessione Terminale, di default, parte a 80 colonne e 24 righe.
Con Mac OS X Lion (ma anche prima) dopo aver ridimensionato una finestra di Terminale si possono verificare strani effetti dovuti al ridimensionamento, per cui:
La soluzione, dopo aver ridimensionato una finestra terminale, è quella si spedire un segnale di Hard Reset alla shell.
Questo può essere fatto da menu (Shell->Send Hard Reset) o da tastiera (⌘⌥R), e va ripetuto per ognuna delle shell aperte interessate dal ridimensionamento (ad esempio per ogni Tab della finestra ridimensionata, al prompt dei comandi).
Google+ | |
---|---|
|
|