417
Marco Balestra
Multimedia (audio e video), Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/417.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/417-data.xml
4331 giorni, 11 ore, 37 minuti
Occorrente:
Ovviamente parliamo di filmati in HD, quindi registrati in HD con una dreambox che li supporti (ad esempio una Dreambox 800 da Sky-HD).
Per creare DVD da registrazioni standard (.TS con Mpeg-2) riferirsi alla Faq 295
Preparare i filmati in HD-1080p
Una volta trasferito il file .TS sul Mac convertirlo in formato .MKV con HandBrake, mantenendo qualità 100% e audio Dolby 5.1
Il file .MKV è adesso leggibile ed editabile da MpegStreamClip (la versione beta 1.9.3b1 legge i files mkv e non ho avuto problemi) o QuickTime.
Dopo l’editing (taglio di parti inutili, come la pubblicità) salvare il risultato in un file .MOV che conterrà il video H264 e l’audio in Dolby (AC3)
Con Toast procedere alla creazione del disco BluRay, utilizzando come sorgente il file MOV appena creato e come supporto un DVD (mono o doppio)
Google+ | |
---|---|
|
|