411
Marco Balestra
Internet: web, email, chat, Terminal e sottosistema BSD, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/411.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/411-data.xml
4504 giorni, 22 ore, 27 minuti
4287 giorni, 4 ore, 22 minuti
SafariStand è un “Input Manager” freeware prodotto da hetima.com.
Si tratta di una estensione che aggiunge moltissime funzioni a Safari, che vanno dalle chiavi di ricerca multiple nella barra degli indirizzi fino alla possibilità di scaricare localmente i filmati Flash, passando per diverse funzioni di Site Alteration.
A partire da Tiger (versione 10.4.11) –e per tutto Leopard– gli Input Manager sono stati fortemente limitati come possibile causa di malware.
Questo limite ovviamente non ci impedisce di utilizzare del software che sappiamo essere sano, come SafariStand, ma può rendere più complessa l’installazione.
Per ovviare ai limiti dell’installazione di Input Manager utilizziamo “SIMBL”.
Prima installazione
Installare SIMBL (richiede privilegi amministrativi)
- Se esiste “SIMBL” in “~/Library/InputManagers” (sotto la propria cartella utente) allora eliminarne la cartella
- Scaricare SIMBL da culater.net/software/SIMBL/SIMBL.php
- Installare SIMBL, che si installerà in “/Library/InputManagers”
- Da Terminale digitare il comando: « sudo chown -R root:admin /Library/InputManagers »
Si tratta di una operazione amministrativa: fornire la propria password quando richiesto, dare Invio.Installare SafariStand
- Se esiste SafariStand in /Library/InputManagers (o in ~/Library/InputManagers) eliminarlo
- Scaricare SafariStand per Leopard da hetima.com/safari/stand-e.html
- Aprire la cartella “~/Library/Application Support/SIMBL/Plugins” dalla propria home, crearla se non esiste.
- Copiare il file scaricato “SafariStand.bundle” (e solo lui) nella cartella “~/Library/Application Support/SIMBL/Plugins”
- Lanciare Safari
Se qualcosa non dovesse funzionare…
Se lanciando Safari non appare il menu “Stand”, qualcosa è andato storto…
- Quittare Safari
- Disinstallare “PlugSuit”, se presente. In questo caso riavviare.
Dopo aver riavviato verificare con la Console che al lancio di Safari nessuna parte di PlugSuit sia ancora installata, nel caso in cui la disinstallazione sia stata incompleta cercare e gettare ogni parte di PlugSuit e riavviare ancora.- Verificare che SIMBL sia installato solo in “/Library/InputManagers”
- Da Terminale digitare il comando: « sudo chown -R root:admin /Library/InputManagers »
Si tratta di una operazione amministrativa: fornire la propria password quando richiesto, dare Invio.- Verificare che il file “SafariStand.bundle” esista solo nella cartella “~/Library/Application Support/SIMBL/Plugins”
- Lanciare Safari
Google+ | |
---|---|
|
|