41
Marco Balestra
Informazioni tecniche, cavi, porte, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/41.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/41-data.xml
1597 giorni, 17 ore, 38 minuti
Faq 77 - Come funziona la garanzia su Mac ed iPod? Uno o due anni? E il diritto di recesso?
Faq 129 - Perché “Software Update” non aggiorna MacOS X?
Faq 319 - Come installo (o reistallo) Tiger o Leopard senza aggiornare ma preservando i dati?
Faq 1 - Qual è una buona sequenza di “troubleshooting” di un Mac con OS X?
Apple ha introdotto Mac OS X come "10" in numerazione romana, ed infatti ufficialmente viene letto come "Mac o es ten", sebbene ovviamente la X ammicchi al core Unix del Sistema Operativo.
Alle varie release del Sistema Operativo Apple ha sempre dato un nome in codice, legato ad un felino, che poi è rimasto come nickname del Sistema:
Un punto importante: la numerazione della versione di Mac OS X (Mac OS 10) mantiene il “10” costante, per mantenere la X.
Quindi 10.2 e 10.3 sono rispettivamente di fatto la versione 2 e la versione 3 di Mac OS X, sebbene la loro numerazione sembri marcata come una sottorelease.
Questa numerazione spostata dopo il punto si applica anche alle politiche di licenza: da 10.x.y a 10.x.z il passaggio è un aggiornamento gratuito, ma da 10.x a 10.y si parla di una nuova versione, che va nuovamente acquistata.
Da Jaguar in poi Apple non ha mai rilasciato versioni aggiornamento di Mac OS X, ma ha preferito mantenere il costo del sistema molto basso per tutti gli utenti.
A partire dalla versione 10.9 (Mavericks) OS X è diventato gratuito per gli utenti Mac.
Google+ | |
---|---|
|
|