407
Marco Balestra
Sicurezza dei dati e privacy, Terminal e sottosistema BSD, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/407.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/407-data.xml
4459 giorni, 8 ore, 57 minuti
Se un file non è modificabile o cancellabile, “resource busy”, può essere complesso capire quale applicazione sta accedendo al file.
Per capire di quale processo mantiene busy un file, ci sono due comandi per il Terminale di OS X che vengono in aiuto: fuser e lsof
Un esempio per fuser:
Un esempio per lsof:
COMMAND PID USER FD TYPE DEVICE SIZE/OFF NODE NAME TextEdit 1054 marco txt REG 14,2 267744 1072129 /Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit
lsof ha moltissime opzioni, ad esempio con lo switch “-i” permette di verificare le porte TCP aperte (non solo i regular files).
Nota:
Ovviamente al posto di “/Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit” va messo il path al file che si intende verificare.
Con lsof è anche possibile non specificare alcun file e poi utilizzare “grep” in pipe, cosa particolarmente utile quando si esegue “lsof -i”.
Google+ | |
---|---|
|
|