399
Marco Balestra
Internet: web, email, chat, Terminal e sottosistema BSD, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/399.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/399-data.xml
3072 giorni, 16 ore, 27 minuti
Faq 290 - Come attivare il Debug Menu di Safari?
Faq 411 - Come installare SafariStand perché funzioni correttamente con Leopard?
Faq 316 - Come forzare l’aggiornamento della cache di Safari?
Faq 360 - Come sono gestiti i cookie su Safari? Posso eliminarne selettivamente?
Faq 251 - Come posso importare certificati di IE o di Netscape su Safari?
Faq 304 - Posso realizzare un adblock stile quello di FireFox per Safari?
Safari 3 e 4
Da Safari 3/3.1 è scomparsa dalle preferenze la possibilità di visualizzare sempre la tabbar, anche con un solo tab attivo.
In realtà è scomparsa solo l’interfaccia per le preferenze, infatti la preferenza è sempre perfettamente funzionante e può essere attivata con una modifica del file “plist” di preferenze di Safari.
Per effettuare il cambiamento:
- Quittare Safari, se è attivo
- Aprire un Terminale
- Digitare: defaults write com.apple.Safari AlwaysShowTabBar 1 e dare Invio
- Finito, è possibile chiudere il Terminale e la preferenza è stata permanentemente applicata
Per eliminare la preferenza il comando è defaults delete com.apple.Safari AlwaysShowTabBar seguito da Invio.
Nota a margine…
Si tratta di una preferenza, quindi chi l’aveva attiva prima di aggiornare l’avrà ancora attiva, e chi non l’aveva attiva non ce l’avrà.
Quello che è scomparso è la GUI per impostare questa “complicata” preferenza, ed è a questa mancanza che la Faq pone rimedio.
Safari 5 e 6
Con Safari 5 e 6 la preferenza non si imposta dal pannello delle preferenze, ma dal menu Vista.
Google+ | |
---|---|
|
|