395
Marco Balestra
Dischi, CD, DVD e Backup, Emulazioni ed emulatori, Errori e conflitti
http://faqintosh.com/faq/395.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/395-data.xml
4754 giorni, 1 ora, 58 minuti
4685 giorni, 3 ore, 26 minuti
Già dalla versione 1.1.1 Vmware Fusion funziona perfettamente su MacBook Air, con OS X 10.5.2
Occorre però ricordarsi che il MacBook Air non ha l’unità ottica, e che anche connettendola si tratta di una unità ottica peculiare, completamente diversa da quelle che Vmware Fusion pensava di dover trovare su ogni Mac.
Se la macchina virtuale è stata creata con Vmware Fusion sul MacBook Air nessun problema, l’unità ottica non è stata aggiunta.
Ma se la macchina virtuale è stata migrata da un Mac provvisto di unità ottica, allora occorre disattivarla manualmente, altrimenti Vmware avviando la macchina virtuale cercherà di connettersi ad un inesistente canale IDE, e crasherà.
In questo caso lanciare Vmware, andare nei setting della macchina virtuale, e rimuovere il dispositivo corrispondente all'unità ottica.
A questo punto è possibile avviare la Virtual Machine.
Google+ | |
---|---|
|
|