391
Marco Balestra
Errori e conflitti, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/391.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/391-data.xml
4707 giorni, 3 ore, 53 minuti
Faq 379 - Dopo l’aggiornamento a Leopard il mio utente non è più amministratore… come lo sistemo?
Faq 383 - Perché la barra dei menu di Leopard è (o non è) trasparente? Come rimedio?
Faq 384 - Perché Leopard ha il syslog e/o il mDNSResponder sempre al 100% della CPU?
Faq 385 - Come sistemare gli errori seguendo i link simbolici e scrivendo file sugli share samba del server Linux?
Leopard rispetto a Tiger sfrutta molto di più la GPU, ovvero la scheda ed il processore grafico.
Su alcuni modelli di MacBook Pro e di iMac, che utilizzano la scheda video ATI Radeon X1600, con Leopard ha iniziato ogni tanto a verificarsi uno strano fenomeno dovuto al surriscaldamento della scheda: tutti gli elementi grafici dell'interfaccia utente sono al loro posto, il mouse si muove, ma nulla è cliccabile.
Il problema è stato riportato soprattutto sotto 10.5.2 ed in misura minore 10.5.1, ma non è escluso che possa affliggere anche 10.5.0; sembra invece esserne immune la versione 10.5.0 Server.
In attesa che Apple risolva la cosa, è possibile installare un controllo come Fan Control per abbassare la temperatura a cui parte la ventola, ed evitare il surriscaldamento della GPU.
Google+ | |
---|---|
|
|