387
Marco Balestra
Errori e conflitti, Reti (LAN) Mac e miste, Terminal e sottosistema BSD, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/387.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/387-data.xml
4783 giorni, 10 ore, 42 minuti
Faq 384 - Perché Leopard ha il syslog e/o il mDNSResponder sempre al 100% della CPU?
Faq 379 - Dopo l’aggiornamento a Leopard il mio utente non è più amministratore… come lo sistemo?
Faq 385 - Come sistemare gli errori seguendo i link simbolici e scrivendo file sugli share samba del server Linux?
attach387.zip (25.3KB)
Lo script applescript per riavviare il client VPN Cisco (testo, script, applet)
Client Cisco VPN Client 4.9.01.0100 (il primo per Leopard) o successivo
Attenzione: sotto Leopard per far funzionare la VPN puà essere necessario disattivare “Back-to-my-Mac”
Modificando la postazione attiva con il Location Manager può accadere che il client VPN Cisco non trovi più la scheda di rete che aveva al suo avvio.
Per risolvere il problema è possibile riavviare, o reistallare il client Cisco, o -più semplicmente- riavviare il client:
$ sudo /System/Library/StartupItems/CiscoVPN/CiscoVPN restart
Una volta eseguito il comando il client Cisco potrà essere utilizzato nuovamente, anche con Shimo.
Altre versioni (vale anche per la precedente)
È comunque possibile riavviare il client Cisco anche senza disporre dello script sopra:
$ sudo kextunload /System/Library/Extensions/CiscoVPN.kext
$ sudo kextload /System/Library/Extensions/CiscoVPN.kextVolendo può anche diventare un semplice applescript:
on rundo shell script "kextunload /System/Library/Extensions/CiscoVPN.kext; kextload /System/Library/Extensions/CiscoVPN.kext" with administrator privilegesendIn attach alla Faq si trova una versione più “raffinata” dello script, con controllo di errore, pronto per essere utilizzato nel menu Script o lanciato come applet.
Google+ | |
---|---|
|
|