385
Marco Balestra
Errori e conflitti, Reti (LAN) Mac e miste, Terminal e sottosistema BSD
http://faqintosh.com/faq/385.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/385-data.xml
3968 giorni, 7 ore, 37 minuti
Faq 230 - Come visualizzare sul Mac con X11 applicazioni Unix da remoto?
Faq 379 - Dopo l’aggiornamento a Leopard il mio utente non è più amministratore… come lo sistemo?
Faq 383 - Perché la barra dei menu di Leopard è (o non è) trasparente? Come rimedio?
Faq 384 - Perché Leopard ha il syslog e/o il mDNSResponder sempre al 100% della CPU?
L’errore si presenta accedendo a link simbolici presenti sul server, o copiando file: il Finder si ferma asserendo di non avere i privilegi necessari.
Il problema è stato riscontrato su server Debian e Ubuntu, con client Leopard e SnowLeopard.
Presumibilmente il problema riguarderà anche altre distribuzioni di Linux.
Al momento l’unico rimedio è bruttino, perché richiede una (seppur minima) modifica nella configurazione del server samba.
Modificare il smb.conf del server
L’esempio che segue è tarato su Debian/Ubuntu, ma facilmente applicabile a qualunque altro server *nix.
- Loggarsi come root sul server Linux
- Editare smb.conf, ad esempio con vi: # vi /etc/samba/smb.conf
- Nella sezione desiderata (o in “[global]”) aggiungere queste righe, o verificarne i valori:
follow symlinks = yes
wide links = yes
unix extensions = no- Riavviare samba server: # /etc/init.d/samba restart
- Connettersi di nuovo al server
Google+ | |
---|---|
|
|