371
Alex Martelli
Dischi, CD, DVD e Backup
http://faqintosh.com/faq/371.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/371-data.xml
4960 giorni, 23 ore, 41 minuti
4960 giorni, 19 ore, 37 minuti
C’è in giro una diffusa paura che i dischi più veloci consumino o scaldino di piú di quelli lenti: non è così, i consumi e le temperature sono invece sostanzialmente equivalenti. L’unico potenziale svantaggio dei dischi piú veloci è che costano di più di quelli lenti! :-)
I dischi veloci, specie quelli a 7200rpm, migliorano sostanzialmente le prestazioni complessive del sistema sui compiti che fanno, appunto, pesante uso dei dischi, come ad esempio la compilazione di grossi pacchetti di software; merita dunque equipaggiare il proprio laptop di un disco a 7200rpm se lo si userà anche per compiti di questo tipo.
Se invece si userà il laptop solo per compiti "leggeri" relativamente all’uso del disco (posta elettronica, surfing sul web, un poco di lavoro di tipo “ufficio” come word processing e fogli elettronici, …), si può risparmiare qualcosa istallando un disco più lento, senza risentirne oltremisura in termini di prestazioni.
Google+ | |
---|---|
|
|