361
Riccardo Ghetti
Multimedia (audio e video)
http://faqintosh.com/faq/361.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/361-data.xml
5188 giorni, 16 ore, 49 minuti
5114 giorni, 19 ore, 32 minuti
Faq 161 - Come importare un filmato QuickTime in iMovie?
Faq 197 - Come riparare un file di progetto iMovie 3 danneggiato?
attach361.zip (10.8 KB)
Gli script, salvati in formato editabile in Italiano ed Inglese.
iMovie permette di acquisire tramite firewire ed un convertitore analogico/digitale le trasmissioni TV, fare un veloce editing e salvare il risultato in diversi formati.
La sorgente analogica può essere prelevata semplicemente dalla scart o da un altra uscita di un ricevitore satellitare, digitale terrestre, videoregistratore eccetera, e convertita in digitale con un convertitore dedicato o tramite una videocamera digitale che sia in grado di fare la conversione A/D in tempo reale.
Software necessari:
Passo 1: Gli script
Nell’attach della Faq si trovano:
- Lo script che avvia la registrazione
- Lo script che ferma la registrazione
iMovie non è scriptabile per cui gli script intervengono direttamente sulla GUI. Gli script forniti sono realizzati per funzionare con il System in italiano ed in inglese, se si usa il System in altre lingue occorre sostituire “Archivio” e “Registra Progetto” con le rispettive voci nella lingua utilizzata.
Affinché lo scripting della GUI funzioni è necessario abilitare l’accesso a dispositivi d’assitenza da Preferenze di Sistema->Accesso Universale.
Passo 2: Preparare iMovie
Lanciare iMovie e creare un nuovo progetto.
Collegare la sorgente digitale, avendo cura di predisporla sul canale desiderato, selezionare la modalità telecamera e verificare che nella finestra principale appaia correttamente l’immagine
Passo 3: programmare la registrazione
Creare un nuovo evento iCal chiamandolo Start ed inserendo data ed ora di inizio della registrazione. L’ora del termine dell’evento è ininfluente.
Selezionare come avviso “Esegui Script” ed inserire la posizione di Start Importing.scpt. Per essere sicuri che la registrazione parta esattamente all’orario desiderato, ricordate d’impostare l’avviso a 0 minuti prima, dato che di default iCal lo imposta a 15 minuti prima. Allo stesso modo creare un nuovo evento iCal chiamandolo Stop ed inserendo data ed ora di fine della registrazione. Selezionare come avviso “Esegui Script” ed inserire la posizione di Stop Importing.scpt.Ricordate d’impostare l’avviso a 0 minuti prima.
Nota: un problema potrebbe insorgere nel caso il progetto risiedesse su un disco esterno. Al momento del lancio dello script di avvio della registrazione il disco potrebbe essere in sleep e la registrazione non partirebbe. Si può facilmente risolvere un inserendo un file .txt vuoto (chiamandolo ad esempio wakeup.txt) nella stessa directory del progetto e predisponendo un ulteriore evento iCal che un minuto prima dello start apra il file .txt con Text Edit, svegliando il disco.
Google+ | |
---|---|
|
|