356
Marco Balestra
Dischi, CD, DVD e Backup, Estensioni, Controlli etc.
http://faqintosh.com/faq/356.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/356-data.xml
4242 giorni, 13 ore, 49 minuti
Faq 91 - Perché la data ad ogni avvio si perde, e passa al 1 gennaio 1904?
Faq 176 - Come riparo errori disco che impediscono l’avvio di OS X?
Faq 261 - Ogni tanto al riavvio trovo il layout di tastiera cambiato, che faccio?
Faq 306 - Come cambio la lingua di avvio di Mac OS X?
Faq 14 - Come far partire il mac da un disco diverso?
Faq 1 - Qual è una buona sequenza di “troubleshooting” di un Mac con OS X?
Quando parte, un Mac (qualunque Mac, dai modelli più vecchi fino ai più nuovi con Mac OS X, con qualunque processore 68x00, PowerPC o Intel) cerca il suo disco di avvio come definito nelle Preferenze di Sistema:
Disco di avvio, se definito nelle System Preferences e trovato effettua il boot. Altrimenti…
Compare la cartella/disco con punto interrogativo, ed inizia la ricerca:
Sequenza di ricerca per tutti i dispositivi collegati (dischi interni, dischi esterni, CD e rimovibili) cercando comunque un disco “marcato” come disco avviabile, se lo trova effettua il boot. Altrimenti…
seconda scanione delle periferiche per cercare un qualche disco che -pur non essendo marcato come disco avviabile- contenga comunque un System di avvio valido
Tipicamente se riavviando il Mac al momento del boot compare una cartella con un punto interrogativo, e poi il boot procede regolarmente, è perché l’informazione di quale sia il disco di avvio non è definita (mai definita o persa).
Per evitare che parta la ricerca de disco di avvio è quindi sufficiente andare nelle Preferenze di Sistema, Disco di Avvio, ed impostare correttamente il disco di avvio.
Google+ | |
---|---|
|
|