353
Marco Balestra
Formato file e Interscambio dati, Links Mac-related, Multimedia (audio e video), Stampa, stampanti e scanner
http://faqintosh.com/faq/353.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/353-data.xml
4690 giorni, 14 ore, 41 minuti
Commerciali
Adobe Photoshop - www.adobe.com/it/products/photoshop/
In assoluto il più completo, professionale e costoso, programma di fotoritocco e image editing esistente.
Se se ne considera l’acquisto per uso professionale meglio pensare alla “Adobe CS” (Creative Suite), che raccoglie anche “Image Ready” (trattamento specifico per immagini web), “Illustrator” (illustrazione vettoriale), “InDesign” (impaginazione), “GoLive” (HTML composer, solo CS Premium), “Acrobat Professional” (generazione e trattamento avanzato PDF, solo CS Premium), ed altri prodotti correlati.Adobe Photoshop Elements - www.adobe.com/it/products/photoshopelmac/
Versione ridotta di Photoshop, ad un prezzo più “umano”.
Apple Aperture - www.apple.com/it/aperture/
Aperture nasce con l’ambizioso proposito di essere lo strumento definitivo per l’editing fotografico professionale.
Sicuramente di costo elevato, i pareri su questo applicativo sono discordi: c’è chi lo ritiene valido e lo affianca e/o sostituisce a Photoshop, e chi lo ritiene un prodotto Apple riuscito male.Apple iPhoto - www.apple.com/it/ilife/
La suite iLife di Apple è commerciale ma ha un costo estremamente contenuto.
Viene tipicamente fornita “in bundle” con una nuova macchina, ma può comunque essere acquistata separatamente.
Comprende iPhoto (collezione album, fotoritocco amatoriale, ecc), iMovie (acquisizione ed editing filmati DV), iDVD (authoring di DVD per filmati e/o foto), GarageBand (composizione musicale), iWeb (authoring pagine Web raffinate ma pesanti).
Shareware
Graphic Converter - www.lemkesoft.com
Shareware, anche abbastanza costoso per essere shareware), spesso fornito in bundle con i nuovi Mac.
Particolarmente adatto alla lettura ed esportazione nei formati più ameni e disparati, ed alla preparazione di azioni batch.
Freeware / Opensource
Gimp.app - gimp-app.sourceforge.net
Versione Mac del famoso (in ambiente Linux e *nix in genere) “Gimp”.
Pronto da usare su Mac e molto completo, ha come maggior vincolo l’utilizzo di una interfaccia X11.QuickImageCM - www.pixture.com/software/macosx.php
Non è un’applicazione vera e propria, ma una voce aggiunta al menu contestuale (il menu che si apre cliccando col tasto destro su un file).
Permette di editare con estrema rapidità quasi ogni tipo di file grafico. È in grado di ridimensionare, ritagliare, applicare filtri, convertire etc. Ufficialmente è compatibile solo con MacOS X 10.2 e 10.3 ma ne è stato riportato il funzionamento regolare anche su MacOS 10.4 installato su macchine PPC.Seashore - seashore.sourceforge.net
Seashore è un image editor opensource per Cocoa, l’ambiente nativo di OS X. Gestisce gradienti, texture ed anti-alias sia per il testo che per i pennelli. Supporta multilivelli di immagine e canale alpha, è basato sulla tecnologia di GIMP ed utilizza il duo formato di file nativo per salvare i documenti.
Per ulteriori programmi non presenti in lista, aggiungete una nota (con un commento d’uso ed un link).
Google+ | |
---|---|
|
|