334
Enrico Franchi
Sviluppo, linguaggi e ambienti
http://faqintosh.com/faq/334.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/334-data.xml
5517 giorni, 9 ore, 38 minuti
Sia Tiger che Panther sono distribuiti con il vecchio Python 2.3. La versione 2.4 ha portato ad un notevole incremento della velocità di esecuzione e ad alcune nuove features del linguaggio (generatori, decoratori).
Python su MacOS X può essere installato sia come una normale applicazione del sottosistema BSD, sia come un framework di MacOS X (se non capite questa frase, ignoratela). È comunque generalmente meglio installarlo come framework.
Per fare l'upgrade si possono usare alcuni metodi diversi:
Noi useremo l'ultimo metodo: funziona certamente, da un'installazione standard (e quindi meno cose potrebbero dipendere dalla vostra particolare installazione.
I pacchetti che possiamo installare (uno solo dei tre, usarli tutti insieme non è consigliabile, anche se dovreste poterli disinstallare sono:
Noi useremo quest'ultimo. E' molto curato ed usato da tantissimi pythonisti su Mac. Contiene anche il supporto per la readline, rendendo possibile scrivere e modificare il codice python nell'interprete come faremmo con i comandi di bash, per esempio.
Installiamo il pacchetto MacPython 2.4.1. È un .pkg compresso, quindi basta scompattarlo e poi installarlo con un doppio click. Non metto qui il link diretto perchè ci sono tre mirror (ovvero tre posti da cui scaricarlo esattamente uguali, ma scegliendone a caso uno dei tre si riduce il carico di richieste dal server principale.
A questo punto installiamo il "fix" (TigerPython24Fix).
Lo potete scaricare da pythonmac.org: pythonmac.org/packages/TigerPython24Fix-r2.zip.
Su pythonmac.org/packages sono disponibili molti altri utili pacchetti che potete installare con un semplice doppio click.
Google+ | |
---|---|
|
|