326
Nicola D’Agostino
Internet: web, email, chat
http://faqintosh.com/faq/326.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/326-data.xml
5321 giorni, 5 ore, 17 minuti
Cos'è RSS?
RSS è un formato per la distribuzione di contenuti in rete.
Tramite RSS vengono fornite informazioni complete in forma stringata ed essenziale o "antipasti" di una notizia e con un link finale si rimanda ad approfondimenti.
Il flusso di notizie è detto feed e può essere in RSS (di cui esistono varie versioni) o nel formato concorrente Atom: entrambi sono basati su XML.
Su Internet esistono migliaia di feed RSS, messi a disposizione dai principali siti di informazione, dai quotidiani e dalle riviste online, dai portali e dai blog ma anche dalle aziende (tra cui Apple): l'RSS è un canale pratico e efficace di comunicare novità ed aggiornamenti e quasi tutti i CMS, piattaforme di blogging e software di gestione di contenuti generano automaticamente i feed.
Come si leggono i feed RSS con un Mac?
I feed si possono fruire tramite i feed reader, detti anche news aggregator perché raccolgono e mostrano più fonti.
Si può scegliere tra servizi online via web (Google Reader, BlogLines, RSSpress.it) o applicazioni apposite in locale o ancora si possono usare alcuni browser (Safari per Mac OS X 10.4, Opera, Firefox e derivati come Flock) o programmi di e-mail (Thunderbird).
Gran parte dei programmi nominati richiede Mac OS X: gli utenti di Mac OS 9 e precedenti possono provare con News XPress, AmphetaDesk e BottomFeeder
Per approfondimenti:
Definizione di RSS su Wikipedia (in italiano)
Introduzione a RSS di HTML.it (in italiano)
Due liste di lettori/aggregatori per Mac (in inglese):
RSS Feed Reader - News Aggregators Directory - Mac OS X
RSS Compendium - RSS Readers - Mac
Prova comparata di 8 lettori RSS per Mac di Ars Technica (in inglese)
Scriviamo un feed RSS a mano (in italiano)
I rischi di RSS (in italiano)
Google+ | |
---|---|
|
|