317
Marco Balestra
Errori e conflitti, Terminal e sottosistema BSD
http://faqintosh.com/faq/317.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/317-data.xml
5251 giorni, 1 ora, 15 minuti
Faq 35 - Che differenza c'è tra un aggiornamento normale ed un "combo update"?
Faq 53 - Ho qualche problema con Panther (10.3) che ha aggiornato Jaguar (10.2), perché?
Faq 319 - Come installo (o reistallo) Tiger o Leopard senza aggiornare ma preservando i dati?
Faq 129 - Perché “Software Update” non aggiorna MacOS X?
Questa Faq si applica solo a Mac OS X 10.3 (Panther) aggiornato a 10.3.9
Dopo l'aggiornamento a 10.3.9 alcune caratteristiche dell'installazione della JDK sono state variate, idem per gli alias e l'eventuale home da definire per gli script.
Per far funzionare gli shell che fanno uso di java, come lo startup di Tomcat, occorre definire la variabile di ambiente JAVA_HOME. Nel file /etc/bashrc aggiungere la riga (o modificare quella pre-esistente):
export JAVA_HOME=/System/Library/Frameworks/JavaVM.framework/Home
Alcuni programmi basati su java, come CyberDuck, non funzionano più. Per sistemare programmi che si appoggiano ad OS X occorre effettuare un passo che Apple ha dimenticato di includere negli script da eseguire dopo l'aggiornamento (fonte: forums.cocoaforge.com):
Nel caso i problemi persistano scaricare dal sito Apple il SecurityUpdate2005-002 ed installarlo nuovamente.
Anche Safari è parecchio rinnovato, e se non si avviasse occorre provare ad isolare (spostare e poi provare a rimetterli uno per uno) i plugin di terze parti. Questi si trovano in:
Anche alcuni altri plugin (come quelli in Library/Application Support/SIMBL/Plugins folder) sono stati riportati come impedimenti all'avvio di Safari.
Google+ | |
---|---|
|
|