305
Davide Stagni
Errori e conflitti, Formato file e Interscambio dati, Estensioni, Controlli etc., Internet: web, email, chat, Multimedia (audio e video), Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/305.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/305-data.xml
5308 giorni, 9 ore, 45 minuti
Solitamente ascoltare gli streaming audio delle radio trasmesse in internet è molto semplice, basta andare sul sito della radio di nostro interesse e dopo aver verificato quale tipo di streaming trasmette, basta dotarsi del relativo player (es. Windows Media Player, Real ecc..) e ascoltarla...
Spesso però le cose non sono così semplici come sembrano, quando ad esempio lo streaming di Windows Media Player non viene riprodotto sul Mac, mentre su Windows non ci sono problemi e non capiamo il perchè...
Un'esempio è appunto lo streaming di RDS (http://www.rds.it) in formato ASX (quindi formato proprietario Windows Media Player), che andando sulla pagina per lo streaming, noi utenti mac, non riusciamo a sentire..
Visualizzando il codice della pagina e con un pò di esperienza con l'HTML, riusciamo ad individuare che lo streaming ha questo indirizzo http://62.101.68.176/player/rds.asx, ma provando ad aprire lo streaming direttamente dentro Windows Media Player si ottiene la risposta che il server non risponde..
Per aggirare il problema ci basterà aprire il terminale e eseguire il seguente comando curl http://62.101.68.176/player/rds.asx -O da questo comando otterremo come risultato di aver salvato il file .asx nella nostra home.
I file asx, sono file simili all'HTML (a parte i tag) che dicono al player quale stream utilizzare per la riproduzione.
Aprendo quindi il file con un programma come TextEdit, otterremo questo risultato:
Al suo interno troviamo quindi due indirizzi:
In VLC ci basterà inserire http://217.169.108.45:8000/live24h in Apri Rete del Menu File e ascoltare lo stream...
Se lo stream è compatibile anche con iTunes, ci basterà eseguire iTunes, selezionare Apri Stream dal menù Avanzate e inserire http://217.169.108.45:8000/live24h, da quel momento inizieremo ad ascoltare la nostra stazione radio preferita...
Se vogliamo possiamo registrare il “collegamento” alla radio salvandola all'interno di una playlist, scegliendo innanzitutto dal menù Archivio, la voce Mostra brano attuale e poi quando ci viene mostrato, trascinarla all'interno della playlist.
Per una lista di radio può visualizzare i link forniti nella Faq 184.
Google+ | |
---|---|
|
|