299
Marco Balestra
Dischi, CD, DVD e Backup, Formato file e Interscambio dati, Informazioni tecniche, cavi, porte
http://faqintosh.com/faq/299.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/299-data.xml
5244 giorni, 9 ore, 4 minuti
La domanda si ripresenta ciclicamente, originata dalla presenza di tanti switcher abituati da Widnows a pensare che USB2 sia veloce quanto e più del firewire.
Chiariamo subito che è una balla: USB2 è più lento di Firewire.
Nominalmente USB2 è 480 Mbit/sec, mentre Firewire è "soli" 400 Mbit/sec (800 Mbit/sec per Firewire2), ma come per i GHz i numeretti lasciano il tempo che trovano alla prova dei fatti...
Su www.barefeats.com/usb2.html si trova una interessante comparazione, comunque il succo è che un disco firewire è mediamente 2 volte più veloce in scrittura di uno USB2, e fino a 2 volte e mezzo in lettura.
Su i.c.m. le prove fatte con xbench usando un vecchio HD 7200rpm in un box esterno multiformato danno i seguenti risultati:
Firewire non raggiunge i 40 MB/sec effettivi a causa della lentezza del disco usato.
USB2 semplicemente non raggiunge la metà di una Firewire 400.
Inoltre -per quanto questo dipenda dalle implementazioni- un flusso dati su USB rallenta tipicamente la macchina, cosa che per il Firewire non accade.
Comunque sui Mac-Intel la gestione della USB2 è migliorata sensibilmente, e su queste macchine l’uso di un disco USB2 invece di Firewire inizia ad avere un qualche minimo senso.
Google+ | |
---|---|
|
|