259
Stefano Monti
AppleScript e AppleScript Studio, Formato file e Interscambio dati, Reti (LAN) Mac e miste, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/259.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/259-data.xml
5348 giorni, 3 ore, 6 minuti
attach259.zip (3.3 KB)
Le due versioni dello stesso script, in formato testo
A differenza di OS X, Mac OS 9 e precedenti non permettevano nomi di file più lunghi di 31 caratteri.
Inviando da OS X ad OS 9 un file il cui nome sia troppo lungo, l'utente OS 9 riceverà un file con un nome del tipo "UnNomeFileTroppoLungoPerM#01234".
Quindi prima di compattare una cartella di elementi destinati ad un utente OS 9, prima di spedire via eMail o tramite messaggistica varia a qualcuno di cui non si conosce l'OS, oppure prima di masterizzare per destinazioni semisconosciute, è il caso di verificare che non ci siano file il cui nome ecceda i 31 caratteri di lunghezza.
Lo script in attach avverte con dei "beep", e visualizza i documenti con il nome troppo lungo.
Dello script sono fornite due versioni, equivalenti.
Una delle due è realizzata con AppleScript "vanilla" (liscio), e funzionerebbe anche con OS Classic, l'altra fa uso al suo interno di comandi disponibili solo nella shell di OS X.
Scaricare l'attach alla Faq, aprire lo script che si vuole usare con lo "Script Editor", e quindi salvarlo come applicazione.
In questo modo si crea una applicazione droplet, funzionante in Drag & Drop.
Sarà sufficiente il trascinamento degli elementi da analizzare sopra l'icona dell'applicazione per attivare la procedura.
Google+ | |
---|---|
|
|