238
Marco Balestra
Errori e conflitti, Reti (LAN) Mac e miste, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/238.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/238-data.xml
5249 giorni, 23 ore, 52 minuti
Faq 131 - Come impostare la password di utente root di Mac OS X?
Faq 41 - Cosa significano “Mavericks”, “Lion", "Yosemite" ecc.? Come funzionano le versioni di OS X?
Faq 53 - Ho qualche problema con Panther (10.3) che ha aggiornato Jaguar (10.2), perché?
Faq 233 - Perché con Panther (10.3) non vedo i Mac con OS 9 tra le risorse di rete ?
Apple ha rilasciato Panther con alcune impostazioni del TCP/IP decisamente poco ottimizzate, che rallentano non poco le operazioni di condivisione file in rete.
La soluzione al problema è creare il file /etc/sysctl.conf in cui inserire le impostazioni per migliorare la performance della macchina in rete.
Prima di tutto, lanciare TextEdit coi privilegi di root, dando nel Terminale il seguente comando:
sudo /Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit
(eventualmente modificandolo nella maniera opportuna se TextEdit non si trova nella sua posizione di default sotto /Applications). In alternativa potete anche loggarvi come root e aprire TextEdit normalmente dal Finder (per abilitare root vedi la Faq 131).
Una volta che TextEdit si sia avviato e abbia creato un nuovo documento, dal menu Formato scegliete Converti in formato Testo, dopodiché inserite nel documento quanto segue:
net.inet.tcp.delayed_ack=0
net.inet.tcp.mssdflt=1460
net.inet.tcp.sendspace=65535
net.inet.tcp.recvspace=65535
net.inet.tcp.newreno=1
Quindi scegliete Registra col Nome... dal menu Archivio, date al file il nome sysctl.conf, impostate Codifica solo testo su Unicode (UTF-8) e salvate il file dentro la cartella /etc. Poiché la cartella /etc è invisibile e normalmente non viene visualizzata nella finestra di salvataggio di TextEdit, per accedervi dovrete premere mela+shift+g e scrivere /etc nel campo Vai alla Cartella. Quando TextEdit vi chiederà se deve aggiungere o meno l'estensione .txt al documento, scegliete Non aggiungere. A questo punto dovete solo riavviare il computer per rendere attive le nuove impostazioni.
Google+ | |
---|---|
|
|