220
Matt7692
Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/220.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/220-data.xml
5300 giorni, 2 ore, 43 minuti
5138 giorni, 12 ore, 25 minuti
Tutti i Mac OS, sia classic che OS X
Il metodo ufficiale, che funziona su tutti i sistemi dal System 7 fino all'attuale Mac OS X, è questo:
- selezionare il file o la cartella di cui si vuole copiare l'icona
- ottenere le informazioni relative all'elemento: menu Archivio|Ottieni info, oppure command+i (⌘i)
- selezionare l'icona nella finestra info con un click e copiarla: menu Composizione|Copia, oppure command+c (⌘c)
- selezionare il file o la cartella a cui si vuole sostituire l'icona
- ottenere le informazioni relative all'elemento: menu Archivio|Ottieni info, oppure command+i (⌘i)
- selezionare l'icona nella finestra info con un click e incollare: menu Composizione|Incolla, oppure command+v (⌘v)
Inoltre, solo su OS X
Da Mac OS X 10.2 (jaguar) in avanti si può approfittare di una scorciatoia: selezionando un elemento e premendo i tasti opzione+command+i (⌘⌥i) si ottiene una finestra informazioni dinamica che cambia a seconda dell'elemento selezionato.
Questo renderà molto più rapida la modifica di un'icona:
- selezionare il file o la cartella di cui si vuole copiare l'icona
- premere opzione+command+i (⌘⌥i)
- selezionare l'icona nella finestra info e copiarla
- selezionare il file o la cartella a cui si vuole sostituire l'icona
- selezionare l'icona nella finestra info e incollare
Utility di terze parti
FinderIcon - cerca FinderIcon su macupdate.com
Per svolgere l'operazione ancora più velocemente tramite menu contestuale potete utilizzare il programma freeware FinderIcon.
Asticones - cerca Asticones su macupdate.com
Un altro freeware che oltre ad aiutarvi a modificare le icone ne semplifica la gestione è Asticones.
Fra le funzioni di Asticones merita di essere menzionata la possibilità di esportare le icone in formato "png" con un semplice click. Uno dei vantaggi più evidenti di questa funzionalità è la possibilità di utilizzare le icone, conservando ombre e trasparenze, all'interno di presentazioni realizzate con Keynote.
Google+ | |
---|---|
|
|