197
Guru
Multimedia (audio e video)
http://faqintosh.com/faq/197.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/197-data.xml
5486 giorni, 1 ora, 41 minuti
iMovie 3 quando crea un nuovo progetto crea una cartella con il nome del progetto, dentro ci mette un file di progetto e una cartella, di nome Media, dove mette i file di filmato e immagine oltre a tutte le transizioni, i titoli e le musiche. Se iMovie all'apertura vi dice che il progetto non è leggibile è probabile che si sia corrotto il file, ma per sicurezza è meglio controllare che ci siano tutti i filmati e le musiche su cui si stava lavorando. Il file di progetto lo potete aprire con un qualsiasi editor di testo e vi apparirà come un testo scritto. iMovie mette in ordine le informazioni secondo uno schema ben preciso, lavora parzialmente sul file di clip e poi nel file di progetto scrive posizionamento e particolarità di ogni elemento del filmato. All'inizio trovate le informazioni generali del progetto,
iMovie Project File
External Version: 3.0
Version: 0.9
VolumeMarkerVersion: 1
VideoStandard: PAL
ProjectSelection: 0 -1 -1
PlayHead: 27237
AudioTrackMute: 0 0 0
poi vengono scritte le descrizioni dei clip, comprese le transizioni, che vengono viste come clip, e i titoli. iMovie 3 per ogni clip mette il nome e il file di riferimento all'interno della cartella Media, e se sono titoli o transizioni mette anche il nome del plugin utilizzato e le informazioni su font, testo, durata, ecc...
Può essere che ci sia qualche clip a cui manca il nome del file, e questo può generare errori, ma la maggior parte delle volte succede che iMovie, spesso per un'uscita forzata o per una chiusura inaspettata, non finisca di trascrivere in modo corretto quello che stava facendo. Nel file di progetto si potrà allora notare che l'ordine in cui sono scritte le informazioni sui media utilizzati sono scombinate in uno o più punti, per essere sicuri è meglio eliminare le parti scritte a metà, i clip non assegnati verranno segnalati al successivo riavvio dell'applicazione e si potranno rimettere dal pannello clip.
L'ordine in cui iMovie scrive le informazioni sul file di progetto è, prima le info sui clip, i titoli ad esempio
Clip: Per la regia di/1
File: Gravità:05
Type: 3
Frames: 168 In:26 Out:194 Thumb:0
Volume/Fade: 0 0 0
Timestamp: 68928720.000000
BeginEffectInfo
Plugin: Title Materialize
EffectInfo: 101 1
TitleInfo: fore(62704/774/774) back(0/0/0) overBlack(1) tvSafe(1) font(Copperplate-Bold)
speed(255) dir(2) fontSizeScale(80) hangTime(211)
BeginTitlePairs: 2
Title: Per la regia di
SubTitle:
Title: TITOLO
SubTitle: IL FILM
EndTitlePairs
BeginTitleBlock: 109 4
<<incolla o digita qui una porzione di testo: verrà utilizzata dai titoli che visualizzano
blocchi di testo>>
EndTitleBlock
EndEffectInfo
dove "File" indica il file che è stato messo nella cartella Media del progetto, "Begin EffectInfo" indica l'inizio della scrittura delle informazioni che il plugin (dichiarato subito dopo) deve utilizzare per generare il titolo. All'inizio ci sono anche le informazioni sui clip filmati,
Clip: Clip 16
File: Clip:16
Frames: 578 In:0 Out:578 Thumb:0
Volume/Fade: 0 0 0
Timestamp: 68837176.000000
Clip: Sfumatura iniziale
File: Sfumatura:iniziale:01
Type: 2
Frames: 72 In:0 Out:72 Thumb:0
Volume/Fade: 0 0 0
Timestamp: 68837632.000000
FramesTaken: 0 72
BeginEffectInfo
Plugin: TX Wash In
EffectInfo: 102 2
TransitionInfo: speed(144) dir(0)
EndEffectInfo
BeginReplacedList
Qui vediamo un esempio di clip semplice "Clip: Clip 16" con il relativo nome del file nella cartella Media, e le informazioni su volume e posizione. Anche gli effetti, come in questo caso la transizione, vengono inseriti come clip, con i relativi rimandi al file e al plugin.
Dopo le diciture Clip, ci sono le informazioni relative ai file di filmato
Shelf: Clip 27
File: Clip:27
Frames: 567 In:0 Out:567 Thumb:1
ShelfXY: 2 8
Timestamp: 68837664.000000
e dopo questi vengono inserite le informazioni sulle musiche, quelle inserite sulla barra della timeline più bassa, quella che su iMovie 3 è contrassegnata con il colore marrone.
Music: Kerry Mills Rag Time Dance
File: Kerry_Mills_Rag_Time_D.mp3:01
Selected: 0
AudioInfo: 9231 136.801666 0
Frames: 3420 In:0 Out:3365
FileType: 41494646 (AIFF)
Volume/Fade: 256 0 0
FadeIn: 44 FadeOut:44
Type: 1
ClipVolumeMarker:
ClipVolumeMarkerLocation: 150
ClipVolumeMarkerVolume: 1.000000
ClipVolumeMarkerFlags: 20
ClipVolumeMarker:
ClipVolumeMarkerLocation: 169
ClipVolumeMarkerVolume: 0.428571
ClipVolumeMarkerFlags: 0
ClipVolumeMarker:
ClipVolumeMarkerLocation: 341
ClipVolumeMarkerVolume: 0.428571
ClipVolumeMarkerFlags: 20
ClipVolumeMarker:
ClipVolumeMarkerLocation: 371
ClipVolumeMarkerVolume: 1.000000
ClipVolumeMarkerFlags: 0
Per ultime vengono inserite le informazioni sui suoni, quelli sulla timeline di mezzo, contrassegnati in blu.
Voice: soundclip4
File: soundclip4:01
Selected: 0
AudioInfo: 3596 29.559999 1
Frames: 739 In:0 Out:739
FileType: 41494646 (AIFF)
Volume/Fade: 256 0 0
AudioPushPins: [121 2 0 -1 -1];
FadeIn: 44 FadeOut:44
Type: 1
Queste informazioni concludono il file. Bisogna armarsi di pazienza e controllare tutte le informazioni, che siano scritte correttamente con tutte le diciture presenti, che non siano interrotte o che non ci siano "buchi" tra le scritte. Tutte queste informazioni sui clip e sulle musiche vengono scritte di seguito e si riconoscono solo dall'indentazione. Se si riscontra un errore di mancanza nei nomi dei file o nei nomi dei plugin, si possono aggiungere manualmente, solo se si ricordano bene a memoria, personalmente consiglio di eliminare la parte errata.
Finito di "restaurare" il file di progetto, si salva, però il file così facendo cambia creatore e tipo, diventa un file di TextEdit, perciò bisogna cambiare il tipo e il creatore del file, altrimenti iMovie 3, anche se il file non contiene più errori, si rifiuterà di leggerlo come progetto. Il tipo del file di progetto di iMovie è TeXT e il creatore Hway, mi raccomando, queste diciture sono case sensitive, bisogna scriverle tali e quali. Per cambiare il creatore e il tipo ci sono molte utilities liberamente scaricabili da internet.
Google+ | |
---|---|
|
|