191
Daniele Purrone
Internet: web, email, chat
http://faqintosh.com/faq/191.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/191-data.xml
5237 giorni, 9 ore, 0 minuti
Mac OS X
Il modo più semplice per fare aprire in automatico un file di settings:
- Tenere pure il file dei settings dove più viene comodo sull’hard disk e con il nome che si preferisce;
- Creare un alias dei settings. Chiamarlo esattamente “MacSOUP Default Settings” (senza virgolette) e metterlo nella cartella Library/Preferences della propria home utente.
D’ora in poi si aprirà in automatico il file ogni volta che l’utente lancerà Zuppa.
Mac OS 7-9
Lasciare i settings con il nome “Default Settings” e tutte le cartelle relative nella stessa cartella di MacSOUP.
In alternativa per tutti i Mac OS
Si può sempre avviare un determinato file di settings facendo doppio click sul file stesso (o relativo alias) invece che sull’applicazione MacSoup.
Google+ | |
---|---|
|
|