187
Giampiero
Formato file e Interscambio dati, Internet: web, email, chat
http://faqintosh.com/faq/187.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/187-data.xml
4790 giorni, 14 ore, 24 minuti
Faq 381 - Come utilizzare le "connect card" sul Mac? (per Vodafone, per ora...)
Faq 320 - Come faccio a far riconoscere il mio telefono all'iSync di Tiger (Mac OS X 10.4.6-10.4.11)?
Faq 105 - Come recuperare il percorso Finder da Foto di Apple?
Faq 236 - Come posso usare il Mac a distanza tramite cellulare/palmare Bluetooth e Symbian?
Faq 329 - E' possibile sincronizzare il cellulare con iSync con un click?
Prerequisiti:
- Mac con Bluetooth integrato oppure con adattatore USB/Bluetooth (con X v10.2 o superiore non occorre installare driver aggiuntivi);
- Cellulare GPRS/UMTS Bluetooth;
- Carta SIM abilitata allo scambio dati. In genere la SIM non e` abilitata e va richiesta un'attivazione al proprio gestore di telefonia mobile.
Preparare Mac OS X
In Preferenze di Sistema "Network" scegliere come porta attiva "USB Bluetooth Modem Adaptor":
- TCP/IP: scegliere la connessione via PPP e lasciare vuoti i campi
Wind - DNS primario: 193.70.152.25, DNS secondario: 193.70.192.25;
TIM, Vodafone, Tre - DNS primario: lasciare vuoto.- PPP
- Nome Account:
TIM, Wind, Vodafone, Tre: lasciare vuoto.- Password:
TIM, Wind, Vodafone, Tre: lasciare vuoto.- Numero di telefono:
TIM: ibox.tim.it;
Wind: internet.wind;
Vodafone: web.omnitel.it;
Tre: tre.it.- pulsante "Opzioni PPP...":
unica voce attiva: "Utilizza Compressione intestazione TCP".- Proxy: niente attivo.
- Bluetooth Modem:
- Modem: Ericsson CID2 (<-qui script specifico per il cellulare utilizzato. Vedi in fondo alla Faq);
- Abilita correzione errori e compressione del modem: NON ATTIVO;
- Aspetto il segnale di linea per chiamare: NON ATTIVO;
- Suono: ON.
Ecco ora le opzioni di configurazione per il Sony-Ericsson T68i. Con opportune modifiche si può adattare ad altri cellulari GPRS Bluetooth. Invece, per connettersi tramite GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA con gli smartphone dotati di Symbian OS (SonyEricsson P900/990, Nokia 66x0, Nokia Nx0/Nx1, ecc...), è sufficiente seguire solo le impostazioni per Mac OS X e attivare semplicemente il Bluetooth sul cellulare.
Preparare il cellulare
Menu "Comunic. dati" in "Connetti":
- Account dati (modificare il numero di profilo relativo allo script utilizzato in Mac OS X. In questo caso (CID=2) occorre modificare il secondo profilo del cellulare):
- Indirizzo APN
TIM: ibox.tim.it
Wind: internet.wind
Vodafone: web.omnitel.it
Tre: tre.it- ID utente:
TIM, Wind, Vodafone, Tre: lasciare vuoto.- Password:
TIM, Wind, Vodafone, Tre: lasciare vuoto.- Inserire passw.: disattivato;
- Consenti chiam.: solo GPRS (oppure "Automatico" per consentire la ricezione di telefonate durante la connessione);
- Indirizzo IP: (lasciare vuoto);
- Indirizzo DNS:
TIM: lasciare vuoto, o utilizzare 213.230.155.94
Wind: 193.70.152.25
Vodafone: (lasciare vuoto)
Tre: (lasciare vuoto)- Impost. avanz.
- Autenticazione: normale;
- Compr. dati: disattivato;
- Compr. intest.: disattivato (queste ultime 2 non coincidono col mac);
- Qualità del servizio (parametri consigliati):
- Precedenza: normale;
Vodafone: non specificato- Ritardo: classe 2;
Vodafone: non specificato- Affidabilità: classe 2;
Vodafone: classe 3- Velocità max: classe 4;
Vodafone: non specificato- Velocità media: classe 16.
Vodafone: non specificato- Servizio prefer: GPRS e GPRS;
- Operatore SMS: GSM.
Avviare la connessione
- Modem BT inserito e BT attiva su Mac;
- BT attiva su T68i (da attivare in menu "Mod. Operativa" (scegli "attiva") in menu "Bluetooth");
- Avviare la connessione da "Connessione Internet".
Risorse e miscellanea (DA LEGGERE!!)
- Gli script per il modem del T68, oltre a quelli per altri cellulari (Motorola, Nokia, Philips, Siemens) potrebbero non esser inclusi nel vostro sistema operativo, ma sono liberamente scaricabili da Ross Barkman: vanno copiati in /Library/Modem Scripts/. Per sfruttare la veloce connessione EDGE (in Italia pienamente supportata da TIM e, in alcune zone, anche da WIND), e` sufficiente utilizzare gli script per GPRS (p.e. Nokia GPRS CID1). Per connessioni UMTS e HSDPA, occorre invece utilizzare gli script denominati 3G e 3.5G, rispettivamente (p.e. SonyEricsson 3G CID1 o Nokia 3.5 CID 1).
- In rete si trovano anche le interessanti Faq per cellulari Sony Ericsson di Davide "blasfemo" Stagni.
Google+ | |
---|---|
|
|