177
Marco Balestra
Dischi, CD, DVD e Backup, Informazioni tecniche, cavi, porte, Utility, Tips&Tricks, Easter Eggs
http://faqintosh.com/faq/177.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/177-data.xml
5165 giorni, 20 ore, 37 minuti
Faq 137 - Come masterizzo dei CD che siano leggibili sia su Mac che su PC?
Faq 340 - Come si possono gestire le immagini dei CD Audio in formato .ape/.cue o .flac/.cue?
Faq 123 - Come leggere con Windows dischi, floppy e CD del Mac?
Faq 192 - Come masterizzo con Toast immagini disco (.NRG, .BIN, .CDI) create con Windows (Nero, CDRWin ecc.) ?
Faq 274 - Come creo un CD bootable (di avvio) con Mac OS X ?
Faq 113 - Come si crea un CD bootable (di avvio) per OS 7-9 con Toast?
Occorre creare un disco immagine da trasferire su PC (ad esempio via ethernet) e poi da lì bruciare l'immagine.
Creando l'immagine con DiskCopy (10.3 o successivo: "Disk Utility"):
L'immagine va creata non compressa e poi portata su PC, qui la si può tostare usando Nero (Burn Image, se non si vede il file dell'immagine scegliere di visualizzare tutti i file: *.*)
Creando l'immagine con Toast:
Scegliere di salvare la Disk Image e, dopo aver rinominato il file in *.ISO, portarlo su PC e bruciarlo usando CDRWIN (è possibile scaricarne online una demo con la sola limitazione che si può masterizzare solo a 1x) o Nero.
Se l'immagine così ottenuta non funzionasse utilizzare DiskCopy (o Utility Disco) per convertire l'immagine .toast
Se già si dispone di una immagine .toast:
Rinominare l'immagine in .ISO, e bruciarla usando CDRWIN (è possibile scaricarne online una demo con la sola limitazione che si può masterizzare solo a 1x) o Nero.
Se l'immagine così ottenuta non funzionasse utilizzare DiskCopy (o Utility Disco) per convertire l'immagine .toast come descritto sopra.
Se già si dispone di una immagine .dmg:
Una immagine .dmg può essere convertita in .ISO come descritto sopra (usando Disk Utility), ma Mac OS X permette anche di farlo da riga di comando:
hdiutil convert file_in.dmg -format format -o file_out.iso
hdiutil è l'interfaccia a riga di comando di Disk Utility. il comando dato sopra prevede tre parametri:
Google+ | |
---|---|
|
|