139
Herik
Reti (LAN) Mac e miste, Informazioni tecniche, cavi, porte
http://faqintosh.com/faq/139.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/139-data.xml
4998 giorni, 0 ore, 46 minuti
Tutte le schede ethernet 10/100 della REALTEK basate su chip 8139 funzionano benissimo su Macintosh, e sono anche tre le più economiche (circa 15 euro).
Da Mac OS 10.3 (Panther) i driver sono già presenti nel sistema operativo: basta montare la scheda nel computer per vederla elencata tra le schede di rete disponibili.
In generale per le schede Realtek, qualora non fossero già viste di sistema, è possibile cercare la disponibilità dei driver inserendo il chipset (ad es. “RTL8160”) nella form di ricerca che si trova nella pagina http://www.realtek.com.tw/downloads/.
Esistono anche dei driver per le precedenti versioni di OS X, ma ve ne sono più versioni, specifiche per le diverse release di X. Li potete scaricare partendo da http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?series=16&Software=True#16Others
I drivers per i MacOS dall'8.5 al 9.1 si trovano allo stesso indirizzo di cui sopra.
Della stessa ditta esiste una pc card che costa 65 euro e che si basa sullo stesso chip, dunque dovrebbe andare (mai provata su un powerbook, però).
Esiste la possibilità di usare le schede Realtek gigabit basate sul chipset RTL8169 o RTL8110.
Il driver per Mac OS 9.x, 10.2, 10.3 e 104 si scarica all’indirizzo http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=4&PFid=4&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#5,7,8,10,987
Google+ | |
---|---|
|
|