109
SAP
Dischi, CD, DVD e Backup, Formato file e Interscambio dati, Reti (LAN) Mac e miste
http://faqintosh.com/faq/109.xml - XML della Faq: http://faqintosh.com/faq/109-data.xml
5145 giorni, 11 ore, 30 minuti
Faq 139 - Posso montare sul Mac schede di rete PCI di terze parti, per PC?
Faq 221 - Come attivare la condivisione in una rete tra Mac OS X e Windows 2000 o XP?
Faq 322 - Perché nel Finder di Tiger (10.4.x) il pulsante "Connessione..." sotto una risorsa di rete non funziona?
Faq 238 - Perché con Panther lo scambio di file in rete locale va così lentamente?
Faq 136 - Come mettere in rete un Mac ed un PC via ethernet?
NAS è un acronimo che sta per “Network Attached Storage”.
Detto in due parole è una specie di disco di rete “condiviso” raggiungibile in diversi modi, ad esempio:
In pratica è la versione ridotta, minore e generalmente a basso costo, di un server di rete.
Differisce dal classico server rack o di medie dimensioni per una minore ridondanza (alimentatori, dischi ecc) e un costo genericamente più abbordabile.
Ovviamente a questa regola esistono delle eccezioni giacché si possono trovare anche oggetti che rispondono al nome "NAS" di una certa importanza.
Un NAS è un insieme di Hardware e Software, e come tale può essere venduto in soluzione chiusa oppure può essere autocostruito in casa in modo più casalingo: ad esempio un PC con una versione ad hoc di Linux o altro Unix può essere adattissimo a fare da NAS.
Ovviamente perché possa dirsi un NAS a tutti gli effetti deve disporre di un'interfaccia semplice di configurazione da utilizzarsi in modo remoto, tipicamente un'interfaccia basata su protocollo http (web).
Il progetto migliore e' FreeNAS: www.freenas.org (progetto basato su M0n0wall, quindi FreeBSD, molto promettente)
Di seguito le istruzioni per crearsi il proprio NAS in casa, basato su FreeNAS.
Ingredienti:
Istruzioni:
Configurazione:
Possibili miglioramenti:
Costo totale:
Possibilmente anche zero, a seconda di quello che si usa: infatti si può fare tutto con componenti raccattati quà e là e scarti e avanzi di magazzino.
Se vogliamo invece fare una cosa per bene e compriamo materiale nuovo, si può ottenere un RAID 5 di dimensioni ragguardevoli pur rimanendo su cifre piuttosto basse.
Google+ | |
---|---|
|
|