Le risposte alle domande sul Mac

Posso condividere la connessione ad internet tra due Mac via Firewire?

Argomenti: Reti

Author: Daniele Purrone

Apple ha integrato il servizio di "IP over Firewire" in OS X, che è parte di Mac OS X dalla versione 10.3 (Panther).

  • Collegare i due computer tramite Firewire: per comodità chiameremo il computer che condividerà la connessione "Server", e chiameremo l'altro "Client"
  • Se necessario: installare IPoverFire su entrambi i computer e poi riavviare
  • Sul server:
    • entrare nelle preferenze di rete e lasciare le impostazioni attuali per la Ethernet (o per il modem) così come sono.
    • Selezionare le porte attive: ci sarà un "Ethernet Adapter" in più. Rinominarlo in "FireWire".
    • Configurare Firewire con IP 192.168.X.1 (X può essere un numero a scelta, facendo attenzione che sia diverso da un eventuale 192.168.Y... che potrebbe essere configurato sulla Ethernet)
    • Applicare le impostazioni
    • Andare nel Pannello delle Preferenze "Condivisione", selezionare la Tab "Internet" ed avviare la condivisione.
  • Sul client:
    • entrare nelle preferenze di rete e creare una nuova Postazione, che chiameremo "FireWire"
    • Selezionare le porte attive: ci sarà un "Ethernet Adapter" in più. Rinominarlo in "FireWire".
    • Configurare le impostazioni dell'interfaccia FireWire: con IP 192.168.X.2 (X deve avere lo stesso valore del server), Router 192.168.X.1 e gli stessi DNS già presenti sul server nella sezione Ethernet o modem.
    • Applicare le impostazioni e sarai in rete

Avvertenza: il computer "client" sarà adesso in Rete dietro NAT.
Questo vuol dire che potrà fare quasi qualunque cosa sul web (navigazione, posta, etc.) ma che non potrà essere raggiunto direttamente da internet su eventuali servizi (condivisione, ssh, ftpd, ed altro ancora). Per fare ciò è necessario attivare delle route statiche sul server, cosa per la quale si consiglia di ricorrere ad eventuale software commerciale di tipo "router".

Powered by JBLOUD, © 2021 altersoftware.IT